Netcomm 2023: Gli ultimi dati sugli acquisti online degli italiani

Presentati al Netcomm Forum 2023 gli ultimi dati sui trend d’acquisto degli italiani, onmicanalità e multicanalità fanno da traino ad un mercato sempre più consolidato. Fra nuove abitudini di consumo e sinergia online/offline ecco i dati più importanti. La nuova ricerca sui comportamenti d’acquisto online degli italiani è stata presentata all’ultima edizione di Netcomm ForumContinua a leggere “Netcomm 2023: Gli ultimi dati sugli acquisti online degli italiani”

Social Media in Italia e nel mondo report di We Are Social

Disponibile già da inizio anno l’ultimo report We Are Social sullo stato dei social media, tutti i dati sullo scenario digitale in Italia e nel mondo fotografato a fondo. Cresce il numero di utenti, cambiano preferenze e abitudini, in aumento l’advertising. Dal mondo di internet si confermano i principali indicatori pubblicati da uno dei piùContinua a leggere “Social Media in Italia e nel mondo report di We Are Social”

Classifica web, i 50 siti internet più visitati in Italia

Gli ultimi dati aggiornati riscrivono la mappa dei siti internet più visitati in Italia, fra tutti spicca il dato sulla forte crescita dei dispositivi mobili in uso fra gli utenti. Diamo uno sguardo ai siti più popolari. Le classifiche sui siti web più visitati vengono svolte mensilmente per ogni paese da portali internet specialzzati cheContinua a leggere “Classifica web, i 50 siti internet più visitati in Italia”

Usi e costumi degli utenti dopo 20 anni di Internet, cosa è cambiato

A fine anni ’90 secolo scorso Internet diventava di uso comune, già al tempo milioni di persone disponevano di connessioni per trovare rapidamente informazioni. Dai primi anni 2000 il boom, dal web 1.0 al web 3.0 cosa è cambiato in un ventennio di Internet. Capire la trasformazione degli utenti dopo due decenni di evoluzioni tecnologicheContinua a leggere “Usi e costumi degli utenti dopo 20 anni di Internet, cosa è cambiato”

VLC compie 20 anni! VideoLAN lancia la versione nuova del Player

Lo storico software opensource di riproduzione file festeggia i 20 anni di vita, dal 2001 usato da sempre nel lavoro come nello studio si rinnova con la nuovissima versione 4.0 lanciata per l’occasione dalla casa software VideoLAN. L’uscita è prevista nel corso del 2021 e porterà diverse novità. Da un’interfaccia grafica più aggiornata e moderna,Continua a leggere “VLC compie 20 anni! VideoLAN lancia la versione nuova del Player”

Motori di ricerca, i siti da usare per aiutare l’ambiente

Spesso si parla di come tecnologia e digitale possano aiutare a sostenere la natura e l’ambiente migliorando la sostenibilità, a volte per fare la differenza basta davvero solo un click. I mtori di ricerca che aiutano l’ambiente. Negli ultimi anni in rete sono nati siti che offrono motori di ricerca da usare nelle azioni piùContinua a leggere “Motori di ricerca, i siti da usare per aiutare l’ambiente”

I Love You, 20 anni fa nasceva il primo virus della storia del web

Era il 4 Maggio del lontano 2000, da pochi anni mezzo mondo si affacciava ad Internet e dalle Filippine partiva il primo virus informatico della storia del web. Una semplice mail con oggetto “I Love You” Dopo qule virus in poche nel mondo ore oltre 45 milioni di computer si infettarono al punto di mandareContinua a leggere “I Love You, 20 anni fa nasceva il primo virus della storia del web”

2033. Internet a rischio per innalzamento dei mari, lo studio

Il cambiamento climatico impatta sempre più sulla vita della società, così anche che il mondo digitale risentirà di conseguenze gravi nel prossimo futuro. Internet a rischio per via dell’innalzamento dei mari entro il 2033. A rivelarlo, già dal 2018, lo studio scientifico di University of Wisconsin-Madison e la University of Oregon. Secondo le proiezioni, perContinua a leggere “2033. Internet a rischio per innalzamento dei mari, lo studio”

I costi ambientali di Internet, cose che possiamo fare

Tutti usiamo Internet ma in pochi ci pensano spesso. La rete consuma risorse del pianeta proprio come le industrie, i trasporti, i consumi, con costi ambientali che lasciano un’impronta ecologica notevole in termini di inquinamento. Partiamo dai dati per avere subito un’idea chiara dell’argomento. Il web divora il 7% di tutta l’energia elettrica consumata nelContinua a leggere “I costi ambientali di Internet, cose che possiamo fare”

Internet day! 50 anni fa nasceva le rete globale

Giorno da celebrare! Il 29 Ottobre del 1969 in America aveva luogo la prima trasmissione di dati fra computer della storia; da Los Angeles a San Francisco, due pc che parlarono fra loro iniziarono Internet come lo conosciamo oggi, ovvero il “www” Da quest’ultimo periodo la rete si traformò gradualmente negli anni in uno strumentoContinua a leggere “Internet day! 50 anni fa nasceva le rete globale”