Le scoperte tecnologiche 2010/2020 da Internet alle scienze


Si apre un nuovo decennio. A ben guardare i bilanci dei grandi cambiamenti trascorsi negli utlimi anni diamo uno sguardo alla lista delle scoperte tecnologiche più importanti che hanno rivoluzionato ancora di più la vita delle persone e della società.

Internet e digitale certo, ma anche scoperte di nuove tecnologie scientifiche con le quali la conoscenza umana inizia un altro decennio arricchita di nuovi saperi e conoscenze. A guidare la classifica l’evoluzione Internet dei social network e le scoperte scientifiche in campo astrofisico.

Partiamo dalla sfera digitale con le più importanti rivoluzioni avvenute nel mondo di Internet, dei media e del mondo digiltale.

– Nel 2010 compaiono i Bitcoin, la cripto-moneta virtuale inventata solo un anno prima dall’anonimo pseudomino Satoshi Nakamoto si diffonde nel mondo rivoluzionando per sempre l’uso del denaro online. Da qual momento i Bitcoin come altre cripto-valute diventano sistemi di pagamento mondiale.

Bitcoin

– Sempre nel 2010 nasce Instagram, il social network per pubblicare foto destinato a diventare entro pochissimo tempo uno dei siti più famosi del web, tanto che solo due anni dopo, verrà comprata dal colosso di Facebook per un miliardo di dollari.

Instagram

– Nel 2012 nasce Google Play, lo store ufficiale di Google dove scaricare App per sistemi operativi Android. Chiamato inizialmente “Android Market”, si evolve e si sviluppa diventando in breve tempo il portale punto di riferimento per miliardi di telefoni smartphone.

Google Play

– Nel 2013 nasce Telegram, il servizio Internet di messaggistica instantanea fondato dai fratelli russi Nikolaj e Pavel Durov. Telegram diventa in brevissimo tempo il secondo servizio di messagistica più usato al mondo primo concorrente di WhatsApp.

Telegram

– Sempre nel 2013 nasce il 5G, la Samsung afferma di aver sviluppato il primo sistema di telecomunicazioni ultra veloce di quinta generazione con prestazioni superiori, un nuovo sistema destinato a cambiare per sempre il mondo di Internet e delle telecomunicazioni.

5G

– Nel 2018 nasce la tecnologia immersiva AR/VR su Smartphone, la realtà virtuale diventa alla portata di tutti su dispositivi mobili con tencologia ad immagini 3D. Si apre un nuovo mondo di applicazioni per intrattenimento, didattica e sceinze per un mercato che arriverà nel tempo a superare il miliardo di dollari.

Realtà virtuale

– Nel 2019 Apple lancia l’iPhone 11, l’ultimo modello di telefono della casa di Cupertino fondata da Steve Jobs, Steve Wozniak e Ronald Wayne. Il prodotto segna l’apice tecnologico della tecnologia Apple per tutti gli utenti del mondo.

iPhone 11

– Ancora nel 2019, Google annuncia di aver realizzato il primo computer quantistico al mondo riuscendo per la prima volta a sviluppare in pochi minuti calcoli da decine di migliaia di anni. Una rivoluzione globale che proietta l’informatica verso orizzonti infiniti.

Computer quantistico

Finiamo con le scoperte scientifiche e tecnologiche più rilevanti dell’ultimo decennio, l’elenco potrebbe essere più lungo per questo guardiamo una panoramica breve di quelle che hanno segnato i balzi in avanti più importanti.

– Nel 2012 le prove dell’acqua su Marte, il rover della sonda “Curiosity” fornisce le prove scientifiche riprendendo immagini di passati affioramenti rocciosi di sedimenti fluviali sul pianeta rosso. La prova che un tempo il pianeta fù modellato dall’acqua.

Traccie di acqua su Marte

– Sempre nel 2012 il bosone di Higgs, scoperta dall’LHC del CERN la misteriosa particella che permea tutte le altre particelle dell’universo teorizzata già nel 1964. Un traguardo incredibile per l’astrofisica che segna una nuova era per lo studio e la comprensione dell’universo.

Bosone di Higgs

– Nel 2015 lo sonda New Horizons sorvola Plutone, dopo un viaggio durato nove anni il mondo ha potuto osservare per la prima volta la superfice del pianeta più lontano del sistema solare e del suo satellite Caronte. Un evento che ha stupito gli scienziati per le grandi quantità di scoperte avvenute grazie a questa sonda spaziale.

Foto di Plutone

– Nel 2016 nasce la guida autonoma, vengono messi a punto le tecnologie ed i primi sistemi operativi per fra guidare autonomamente automobili e veicoli di quasi tutti i generi secondo precisi standard. Da allora, sperimentazioni ed innovazioni continuano a migliorare ancora oggi questa tecnologia.

Guida autonoma

– Sempre nel 2016 la prova delle onde gravitazionali, gli scienziati del LIGO annunciano di aver trovato ad un secolo dalla loro formulazione teorica le prove sperimentali del tessuto spazio-tempo già in passato teorizzate da Einstein. Una scoperta che scuote il mondo e apre a nuove vie di comprensione dell’universo.

Onde gravitazionali

– Nel 2018 nasce il vaccino contro il virus Ebola, l’Unione Europea ne approva la vendita dopo un anno mettendo sul mercato la prima cura scientificamente efficace per questa tremenda mallatia infettiva che flagella i paesi poveri.

Vaccino virus Ebola

– Nel 2019 l’astrofisica mondiale fotografa per la prima volta in assoluto un buco nero, lo scatto interstellare ottenuto dall’ “Event Horizon Telescope Consortium” mostra al mondo il buco nero supermassiccio M87 al centro della galassia Messier.

Foto buco nero M87

Viene naturale pensare a cosa succederà in futuro nei prossimi dieci anni ed a quali altre scoperte scientifiche ci dovremo preparare.

Nel frattempo speriamo giungano sviluppi positivi per tante altre tecnologie forse ad oggi ancora poco implementate, come ad esempio le tecniche di salvaguardia ambientale, lo sviluppo dell’istruzione nei paesi arretrati e tutti quei campi utili a colmare i tanti divari presenti nel mondo di oggi.

Vuoi saperne di più su questi Argomenti? Non perderti le notizie, Iscriviti gratis al Blog!


+++ COMMENTA L’ARTICOLO +++


Newsletter

Iscriviti gratis, ti invierò info e novità dal mondo del digital marketing, senza spam, promesso!



Serve aiuto per la tua attività online?

Pubblicato da Alessio Grandi Lab

Consulente Digital Marketing Servizi Web

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: