Motori di ricerca, i siti da usare per aiutare l’ambiente


Spesso si parla di come tecnologia e digitale possano aiutare a sostenere la natura e l’ambiente migliorando la sostenibilità, a volte per fare la differenza basta davvero solo un click.

Negli ultimi anni in rete sono nati siti che offrono motori di ricerca da usare nelle azioni più comuni di tutti i giorni quando navighiamo, e che in cambio lavorano per aiutare l’ambiente devolvendo i proventi generati in finanziamenti reali per progetti ambientali di svariato tipo.

Leggi anche: I costi ambientali di Internet, cose che possiamo fare

Dal rimboschimento alla raccolta rifiuti, dalla tutela delle specie alla salvaguardia degli habitat. Queste iniziative legate al digitale meritano sicuramente di essere sempre più conosciute ed usate dagli utenti, specialmente in periodi recentissimi dove le nuove tecnologie guadagnano giorno dopo giorno sempre più spazi nella nostra vita.

Per dare un contributo a migliorare il pianeta con azioni dirette contro l’inquinamento ecco una panoramica sui siti più importanti ed affidabili da imparare a usare.

Ocean cleanUp Project

Un motore di ricerca tutto dedicato, progetto Ocean Cleanup Group che si occupa di progetti di pulizia degli oceani in tutto il mondo. Il 100% dei proventi dichiarati dalla pubblicità viene devoluto alla causa.

Ecosia

Altro celebre motore di ricerca, il progetto devolve i proventi delle inserzioni in programmi di riforestazione in vari Stati di tutto il mondo. L’80% dei proventi dichiarati viene speso per la riforestazione.

Ekoru

Un motore di ricerca che permette di finanziare particolari progetti di rimboschimento di alghe e di vegetazioni acquatiche negli oceani di tutto il mondo. Il 60% dei proventi dichiarati viene investito nei progetti.

Elliot For Water

Motore di ricerca che promuove e finanzia attraverso le ricerche web progetti di potabilizzazione dell’acqua in aree in via di sviluppo di tutto il mondo. Il 60% dei proventi dichiarati viene speso per questi obiettivi.

Givero

Un motore di ricerca che aiuta le buone cause, si differenzia perché permette agli utenti di scegliere a quali cause donare i profitti generati dal sito. Il 50% dei proventi dichiarati viene impiegato nei progetti.

Lilo

Altro motore di ricerca di organizzazione internazionale che aiuta cause solidali ed ambientali, anche qui su scelta degli utenti. Il 50% dei proventi dichiarati dalla pubblicità viene impiegato nei progetti.

Un buon uso di Internet fatto per aiutare concretamente la volontà delle persone di contribuire ai cambiamenti pur senza alcuno sforzo, ma al tempo stesso in grado di incidere fortemente sulla realtà fuori dal digitale.

Leggi anche: La Social Responsibility nelle grandi aziende hi-tech

Imparare ad usare questi motori di ricerca è un attività utile ed innovativa alla portata di tutti, un messaggio da condividere online sempre di più.

Vuoi saperne di più su questi Argomenti? Non perderti le notizie, Iscriviti gratis al Blog!


+++ COMMENTA L’ARTICOLO +++


Newsletter

Iscriviti gratis, ti invierò info e novità dal mondo del digital marketing, senza spam, promesso!



Serve aiuto per la tua attività online?

Pubblicato da Alessio Grandi Lab

Consulente Digital Marketing Servizi Web

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: