Avere successo su internet significa essere visibili, catturare interesse, sapersi distinguere. Il traffico web aiuta milioni di attività online con i vantaggi del web marketing, fra tutti la SEO. Come aumentare le visite ai siti in pochi semplici passi.
Chiunque gestisca un sito internet sa bene quanto sia impegnativo stare al passo coi tempi, l’evoluzione del mondo digitale infatti spinge sempre più aziende ed imprenditori a cercare nuove forme di vision marketing in grado di migliorarsi per adattarsi ai continui cambiamenti. E in questo contesto che la visibilità online gioca un ruolo fondamentale.
Leggi anche: Promuovere brand online, linee guida per imprese e freelance
Per i siti internet le campagne SEO sono il primo passo necessario per aumentare in visibilità e traffico web soprattutto per le imprese coinvolte in settori e-commerce. Imparare e comprendere i concetti fondamentali alla base della SEO aiuta gli imprenditori a prendere decisioni importanti senza rischiare di perdersi in strategie fallimentari.
Tanti sono i servizi professionali disponibili online che aiutano ad aumentare il traffico web grazie alla SEO, in questo articolo riportiamo le migliori best practice alla base di ogni buona visibilità online.
Ecco 5 modi vincenti per aumentare le visite dei siti web con la SEO :
Scelta accurata delle keywords

La scelta delle parole chiave per aumentare il traffico web con la SEO è il primo obiettivo da centrare, queste sono fondamentali e la scelta non sempre risulta subito facile. La scelta deve derivare dallo studio accurato delle statistiche del sito web ma anche dalle tendenze di ricerca, con il giusto tempo e il giusto criterio. Per una buona scelta delle keywords concentratevi sulla pertinenza specifica sui prodotti e i servizi di cui vi occupate, senza mai trascurare l’attinenza al target e la bassa competività delle parole chiave. Le keywords più utilizzate infatti tendono a confondersi e ad oscurare molti risultati, per fare un esempio, se vendete bicilette sportive, semplici ricerche come “biciclette” non renderanno risultati alle vostre visite web come ad esempio ricerche del tipo “mountbike sportiva” oppure “biciclette sportive per ragazzi” e cosi via. In questa fase iniziale, non alla portata di tutti, può essere utile farsi affiacare dai consigli di esperti professionisti.
Focalizzazione degli obiettivi

Altro aspetto fondamentale per aumentare le visite con la SEO è quello di focalizzare gli obiettivi che intendiamo raggiungere, per i siti che non hanno mai sviluppato campagne SEO o investito in pubblicità online è importante fissare obiettivi raggiungibili nel medio/lungo periodo. Inutile puntare subito ai primi posti sui motori di ricerca, meglio concentrarsi inizialmente a raggiungere i primi 10 risultati come meta per un buon inizio. Per riuscirci la pertinenza torna fondamentale, utilizzando le keywords appropriate più specifiche possibile aumenteremo di molto le possibilità di essere indicizzati dai motori in modo ottimale e incrementale nel tempo, scalando così nel medio/lungo perdiodo le posizioni. Per le attività che si occupano di più settori o di più prodotti la strategia vincente sarà quella di concentrarsi in campagne SEO con keywords specifiche per questo o per quel prodotto o servizio. In questo modo non rischierete di perdere tempo e risorse preziose in campagne generaliste poco performanti.
Ottimizzazione di pagine web

Una buona campagna SEO deve avere come base un sito internet ben fatto e strutturato secondo i moderni standard, i siti non aggiornati da tempo o con pagine web poco pertinenti infatti vengono penalizzati nel tempo dai motori di ricerca che assegnano un ranking sempre più negativo. Per migliorare la SEO grazie all’ottimizzazione web è importante partire da una piattaforma aggiornata, pagine web senza errori o con plug-in non indispensabili, un menu principale breve e più possibile pertinente e soprattutto una versione responsive per una visualizzazione su tutti i dispositivi. Tutto questo al fine di migliorare le prestazioni dei segnali web essenziali con i quali i motori di ricerca misurano l’attendibilità dei siti. Ma non è solo tecnica, anche l’occhio vuole la sua parte. Una grafica originale, nuove foto e gallerie saranno utilissime a migliorare il vostro sito web alla vista degli utenti e di riflesso anche ai motori di ricerca. Allo scopo inizialmente saranno utili strumenti come PageSpeed di Google, Seo Checker, ecc..
Ottimizzazione dei contenuti

I contentui sono la linfa vitale di ogni buona SEO, attraverso i contentui testuali, fotografici o visuali che siano i messaggi giocano un ruolo fondamentale, con la pertinenza dei contenuti infatti i motori di ricerca assegnano punteggi diversi in grado di variare sulla visibilità online. Per andare sul sicuro sarà importante concentrarsi su contenuti molto dettagliati con presentazioni estensive della vostra azienda, dei vostri prodotti o servizi. Utilissime sono anche le dimostrazioni, attraverso la raccolta di recensioni degli utenti, sezioni faq, sezioni video di presentazione e cosi via. I testi da affiancare a tutti questi contenuti dovranno essere più possibile accattivanti e descrittivi con poche e semplici parole, meglio ancora se sviluppati con un pizzico di fatasia ed originalità. Allo scopo sono indispensabili strumenti come Google Search Insight, Bing Webmaster, ecc..
Monitoraggio costante

Ultima ma non ultima fra le strategie per aumentare le visite grazie alla SEO è il monitoraggio costante delle statistiche, solo analizzando di frequente le keywords più utilizzate, le posizioni medie di ricerca, le pagine web di destinazione e cosi via si potrà avere un idea lineare di quanto stia rendendo una campagna SEO. In questo modo potrete capire dove intervenire sul vostro sito e cosa migliorare dei contentui che non funzionano. Allo scopo sono indispensabili strumenti come Google Search Console, Bing Webmaster, ecc..
Leggi anche: I migliori test online gratuiti per siti web e blog
Partendo da queste basi solide migliorare la SEO dei vostri siti web risulterà molto più facile e remunerativo nel tempo, così per un buon punto di partenza.
Vuoi assistenza professionale nelle campagne SEO? Chiedi una Consulenza Gratuita!
+++ COMMENTA L’ARTICOLO +++

Iscriviti gratis, ti invierò info e novità dal mondo del digital marketing, senza spam, promesso!
