Strategie di Web marketing per piccole imprese


Il web marketing per piccole imprese è quel mix di tecniche per promuovere prodotti/servizi su Internet. Scopriamo le strategie giuste per far crescere la nostra azienda sul web nel migliore dei modi.

Quello del web marketing è un aspetto troppo spesso trascurato dalla maggioranza delle piccole aziende le quali pur essendo presenti sul web con un proprio sito e-commerce, blog aziendale o profilo social, non dedicano sufficiente impegno a sviluppare strategie volte alla crescita del fatturato. Eppure le soluzioni ci sono e sono alla portata di tutti.

Che tu sia un idraulico/a, un’impresa di pulizie, un artigiano/a oppure un bar, trascurare il webmarketing è forse il più grande errore che si possa commettere. Il grande vantaggio del webmarketing rispetto al marketing off-line tradizionale consiste nel fatto di poter instaurare relazioni dirette con clienti o potenziali. Giusto per dare qualche dato: Il 99,9% delle aziende presenti in Italia e composto da piccole e medio imrpese. Queste rappresentano l’80% dell’occupazione del settore privato e se a questo dato aggiungiamo il fatto che ad oggi ben oltre il 79% degli italiani naviga in rete… allora il quadro si delinea facilmente.

Scendendo rapidamente nel dettaglio ecco alcune cose da sapere per mettere in campo le strategie giuste di web marketing specifico per piccole imprese.

I vantaggi principali del webmarketing.

Budget ridotti: Gli investimenti economici legati al webmarketing sono di gran lunga più bassi rispetto ai costi tradizionali di promozione, come ad esempio eventi fiera, pubblicità a mezzo stampa, cartelloni, tipografia, ecc.. Qualunque azienda può raggiungere un numero potenzialmente immenso di persone senza spendere un patrimonio.

Flessibilità totale: Il campo d’azione del webmarketing permette a tutti di decidere e programmare la misura di tempo e di soldi da impiegare nell’attività, potendo inoltre tenere sempre sotto controllo le risorse a disposizione con strumenti di monitoraggio online precisi ed accurati, uno su tutti Google Analytics.

Assenza di confini: Grazie ad Internet ed alle giuste strategie di webmarketing un’azienda può raggiungere platee di clienti e/o altre aziende partner in qualsiasi posto del mondo, dall’Europa all’America, dalla Cina all’Africa, il tutto in modo rapido e diretto.

Relazione diretta: Con il web la vostra azienda potrà instaurare rapporti diretti con le persone, le quali oltre a conoscere la natura e la qualità dei vostri servizi e/o prodotti, saranno in grado di comunicare con voi attraverso domande o suggerimenti. Il tutto lasciando “traccia” in rete, il che permetterà ad altre persone di farsi subito un’idea chiara sulla vostra attività.

Le strategie base del webmarketing.

Un buon sito web: Un proprio sito Internet è il punto di partenza per ogni attività di webmarketing, deve essere ben fatto e dalla grafica accattivante, facile da usare, funzionale e con informazioni chiare e trasparenti, senza fronzoli o distrazioni varie. Se non avate tempo o competenze per gestire al meglio il vostro sito il consiglio è quello di affidarvi a qualche agenzia o professionista che curi il lavoro per voi.

Un Blog dedicato: Affiancare al prorpio sito un Blog con il quale informare utenti e clienti è sicuramente la mossa più giusta per incrementare la vostra credibilità su Internet. Attraverso Blog aziendali di successo potrete inoltre andare ad intercettare quelle che sono le esigenze dei consumatori, senza dover necessariamente spendere cifre importanti in indagini di mercato o studi di settore. Saranno gli utenti stessi a dirvi cosa vogliono attraverso i loro commenti.

Una buona SEO: La SEO (Search Engine Optimization) è quell’insieme di pratiche che permette alle vostre pagine web di essere più facilmente visibili agli occhi dei motori di ricerca, Google fra tutti. Utilizzare le giuste parole chiave da inserire sulle vostre pagine vi farà aumentare constantemente visitatori e quindi potenziali clienti. Anche in questo caso, se non si ha dimistichezza con questo tipo di pratica, il consiglio rimane quello di affidarsi a persone competenti, facendo però attenzione al rapporto qualità/prezzo del servizio offerto.

E-mail marketing: L’invio periodico di newsletter ben concepite agli iscritti del vostro sito è uno degli strumenti più importanti che non dovrebbe mai mancare per una buona promozione. Se già si dispone di un database di indirizzi e-mail di clienti tanto meglio, altrimenti correte subito ai ripari predisponendo sul vostro sito questo tipo di servizio. Nonostante tutto l’e-mail rimane ancora oggi uno dei canali più diretti ed efficaci per raggiungere persone, per fare questo, in rete esistono diversi siti che offrono piattaforme email-marketing (anche gratuite) per un invio professionale di newsletter commerciali usabili da chiunque anche senza particolari esperienze.

Social Netowrk: Facebook ed Instagram (ma non solo) possono essere validi alleati per farvi conoscere agli occhi di sempre più persone. Curare pagine social in grado di amplificare l’attività della vostra azienda attraverso contenuti originali e di qualità vi permetterà di creare (e migliorare) l’immagine aziendale giusta attraverso la quale vendere e promuovere i vostri prodotti e/o servizi. Un’attenzione particolare a questo aspetto va data specialmente nella costanza. Se decidete di promuovere la vostra impresa anche sui social, ricordatevi di aggiornarvi spesso! Niente fa più brutta impressione che un post vecchio di mesi e mesi…

Pubblicità online: La startegia più incisiva da applicare infine alla vostra attività dovrà essere quella di un uso intelligente della pubblicità a pagamento. Fra i tanti portali di affiliazione pubblicitaria, alcuni fra i portali più utilizzati sono senza dubbio Google AdWords e Facebook Ads. Attraverso l’uso di parole chiave da voi scelte, potrete usare il posizionamento di annunci mirati che intercetteranno traffico web verso il vostro sito permettendovi in questo modo di aumentare vendite e guadagni.

Sarà bene ricordasi infine la cosa più importante, ovvero che in un’attività di webmarketing ben strutturata risultati e gratificazioni non sempre saranno immediati. Necessario impegno e determinazione.

Pian piano (ma neanche troppo) i frutti degli sforzi arriveranno costanti e duraturi nel tempo così da fra crescere la vostra impresa sul web.

Vuoi assistenza professionale per il web marketing? Chiedi una Consulenza gratuita!


+++ COMMENTA L’ARTICOLO +++


Newsletter

Iscriviti gratis, ti invierò info e novità dal mondo del digital marketing, senza spam, promesso!



Serve aiuto per la tua attività online?

Pubblicato da Alessio Grandi Lab

Consulente Digital Marketing Servizi Web

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: