Marketing off-line, perché è ancora importante fuori dal web


Nella nostra epoca dove Internet domina su ogni forma di business parlare di marketing off-line può sembrare un paradosso, eppure le strategie di promozione che non fanno direttamente uso delle tecnologie digitali giocano ancora un ruolo importante, quasi irrinunciabile.

Il perché è presto detto. Il marketing off-line offre a tutti, senza distinzione di categorie, un valore reale e tangibile dell’immagine di un’azienda e delle sue attività. Strumenti che facendo leva sui gusti e le emozioni delle persone, ottimizzano e promuovono i brands producendo avvicinamento e fidelizzazione dei clienti.

Le mosse da compiere per una buona attività di marketing off-line sono in sintesi quelle di sempre senza esser cambiate più tanto negli anni, fra le cose interessanti però la possibilità per ogni strategia di essere sempre migliorata adattandola alle tendenze dei tempi.

Per facilitare il marketing off-line ecco che ogni imprenditore può partire dai metodi classici da sempre più rappresentativi per efficacia ed incisività.

Strumenti principali del Marketing off-line.

Biglietti da visita: Il mezzo più classico per diffondere i contatti di un’azienda in modo rapido e massivo. Rappresentano l’immagine stessa di qualsiasi attività.

Volantini: L’estenzione naturale dei biglietti da visita, offrono informazioni aggiuntive sui vari servizi di un’azienda in modo generico ma esaudiente.

Pieghevoli: Sono strumenti utili per offrire subito ai clienti tutti i dettagli che riguardano un qualsiasi tipo di prodotto o servizio dell’azienda.

Carte intestate: Sono utili per comunicare loghi e contatti di un’azienda attraverso ogni comunicazione scritta sia di natura commerciale che fiscale.

Gadjets vari: Piccoli articoli come penne, calendari, agende, t-shirts e quant’altro da regalare ai propri clienti sui quali apporre i loghi ed i contatti dell’azienda.

Affisioni: Una forma di pubblicità fra le più efficaci, utile per comunicare a livello locale specifiche promozioni dell’azienda oppure pubblicizzare particolari eventi.

Spot radio/tv: Un’altra forma di pubblicità efficace capace di raggiungere potenziali clienti anche al di fuori dei tradizionali canali digitali.

Stand in fiera: Un modo per far conoscere la propria azienda al di fuori dei propri punti vendita, proponendosi a platee di potenziali clienti altrimenti non raggiungibili.

Come spesso accade però, non tutte le aziende specie in fase di start-up hanno sempre a disposizione risorse economiche da investire in marketing off-line, e quando ci sono, spesso sono limitate. Questo tuttavia non può e non deve scoraggiare in quanto ci sono molti altri strumenti che un imprenditore può adottare per far funzionare al meglio il proprio marketing off-line.

Qualche semplice esempio pratico che può risultare utile; partecipare ad aventi o meetup tematici, stringere partnerships con altri imprenditori, migliorare l’immagine di un negozio o di una vetrina, mantenersi aggiornati sugli argomenti che riguardano la propria attività e quelle della concorrenza, e molto altro.

Va da sé che a conclusione di un buon lavoro di marketing off-line sarà sempre utile ricordarsi l’elemento più importante di tutti che solo il singolo imprenditore può mettere in campo: la fantasia!

Vuoi assistenza professionale in marketing off-line? Chiedi una Consulenza Gratuita!


+++ COMMENTA L’ARTICOLO +++


Newsletter

Iscriviti gratis, ti invierò info e novità dal mondo del digital marketing, senza spam, promesso!



Serve aiuto per la tua attività online?

Pubblicato da Alessio Grandi Lab

Consulente Digital Marketing Servizi Web

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: