User Experience, 5 consigli per migliorare l’esperienza dei clienti

User Experience consigli.

User experience per gli utenti vuol dire quell’insieme di sensazioni provate durante l’uso di un sito, di uno strumento o di un servizio. Tutto si basa su facilità e chiarezza. Come migliorare l’esperienza di utenti e clienti con semplici consigli.

La user experience è importante per siti web e negozi online perché serve a catturare il gradimento delle persone sulla nostra azienda e la nostra attività. Spesso trascurare questo aspetto può rivelarsi molto problematico, le statistiche dicono infatti che l’88% degli utenti tendono a non tornare su un sito internet dopo aver avuto una brutta esperienza di navigazione, per questo motivo si capisce quanto sia fondamentale curare bene la user experience per rendere un buon servizio ai siti internet.

Leggi anche: Social Selling, come usare i social per vendite e business

Offrendo un esperienza utente positiva e fluida ogni attività online può guadagnarsi la fiducia dei visitatori incentivando nel tempo le persone a spendere di più su prodotti e servizi, a vantaggio di aziende e clienti.

Scopriamo subito 5 consigli utili per migliorare l’esperienza dei clienti con la UX.

Migliora il design del sito

Per la user experience la prima impressione è quella più importante, il design di un sito deve essere il più possibile snello e di facile consultazione, senza uso sproporzionato di colori, sfondi o altri elementi che possono rallentare il caricamento delle pagine web. Questo non vuol dire trascurare l’originalità, possiamo dare al sito della nostra attività la grafica che preferiamo sempre ricordandoci che per quanto possa piacere a noi il sito dovrà essere facile da usare per chiunque atterri sulle nostre pagine. Dai la precendeza ai menu principali in alto, riduci i banner invasivi, usa buone combinazioni di colori.

Ottimizza i link dei menu

Importante fare attenzione ai collegamenti dei menu principali, una buona user experience deriva da una buona navigazione del sito per questo è bene assicurarsi sempre che i collegamenti siano attivi e funzionanti, i link rotti o le pagine di errore 404 infatti sono un pessimo segnale per le scansioni dei motori di ricerca che tendono a penalizzare nel tempo i siti con link e collegamenti interrotti. Ottimizza tutti i link del tuo sito, assicurati che le pagine siano raggiungibili, mostra bene i link in alto e in basso sulle pagine.

Usa recensioni e tutorial

Altro mdoo di migliorare l’esperienza utente è quello di sfruttare il potere delle recensioni e dei tutorial. Mostrando ai tuoi visitatori le opinioni dei tuoi clienti, video o immagini dimostartive dei tuoi prodotti o dei tuoi servizi aumenterai la fiducia dei visitatori i quali saranno sempre più propensi a scegliere la tua attività online. Permetti agli utenti di commentare i prodotti, pubblica gallery di foto e video con i tuoi prodotti o quelli comprati dai tuoi clienti, permetti di fare domande su prodotti o i servizi che offri.

Personalizza il check out

Per una migliroe user experience offri ai tuoi clienti varie possibilità di scelta su metodi di pagamento e spedizione durante la fase del check out. Il momento del pagamennto infatti è quello più delicato di tutti durante la fase di vendita, molti utenti abbandonano i propri acquisti proprio sul procinto di confermare gli ordini perché spesso poco convinti dagli elementi rassicuranti o perché vengono offerti mezzi poco conosciuti. Offri sempre più metodi di pagamento online forniti da gestori noti ed affidabili, permetti di scegliere più corrieri per la spedizione dei prodotti, offri ritiro in negozio o altre opzioni di personalizzazione.

Ascolta la voce dei clienti

Ultmo aspetto non meno importante per migliorare l’esperienza utente del vostro sito internet è quello di ascoltare sempre con attenzione la voce degli utenti. Nel complesso possiamo capire molto da ciò che i nostri visitatori ci chiedono anticipando ciò che vogliono per offrire loro esperienze sempre più positive. Leggi recensioni e commenti, raccogli feedback sull’assistenza clienti, fai lo stesso con i tuoi collaboratori che lavorano al sito.

Leggi anche: Google Ads e Bing Ads, quali campagne scegliere per la pubblicità

Seguendo queste semplici pratiche migliorare da subito l’esperienza utente complessiva di qualunque sito sarà senza dubbio più semplice e meno complicato.

Vuoi assistenza professionale per la user experience? Chiedi una Consulenza Gratuita!


+++ COMMENTA L’ARTICOLO +++


Newsletter

Iscriviti gratis, ti invierò info e novità dal mondo del digital marketing, senza spam, promesso!



Serve aiuto per la tua attività online?

Pubblicato da Alessio Grandi Lab

Consulente Digital Marketing Servizi Web

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: