Fra gli aspetti più delicati delle attività aziendali c’é senza dubbio la cura della reputazione online, gestire l’immmagine di un marchio o peggio ancora trascurarla può rivelarsi infatti un punto cruciale da affrontare nel modo giusto.
Molte aziende ed imprenditori investono da tempo risorse mirate alla cura di questo aspetto. Web-reputation vuol dire saper trasmettere al nostro pubblico un messaggio di giusta affidabilità in grado di aumentare vendite e profitti attraverso Internet, indipendentemente dalla natura della nostra attività, grazie soprattutto a processi fiduciari in grado di rafforzarsi nel medo/lungo periodo.
Leggi anche: Campagne marketing via Telegram istruzioni per l’uso
Ma web-reputation non vuole dire soltanto curare la parte rappresentativa di un personaggio, bene o servizio, la materia infatti si articola su più livelli e tutti molto importanti. I social netowrk in questo senso hanno sicuramente dato maggiore impulso ad ogni singolo aspetto riguardante la promozione dei brand, ognuno con le sue particolarità. Guai a pensare quindi di poter adottare un’unica strategia di cura della web-reputation. Nonostante le strategie che riusciremo a mettere in campo, alla base di tutto resterà sempre la qualità effettiva di un marchio seguita dalle opinioni di utenti e clienti.
Analizzaimo quindi quali sono i principali strumenti che ogni imprenditore ha a disposizione per curare l’immagine online della propria azienda, si tratti di reputazione già consolidata che tutta ancora da costruire.
Qualità dei contenuti online
Per costruire e curare la propria reputazione online il primo passo è sicuramente quello di predisporre una attività costante di produzione dei contenuti online che risulti di buon impatto, improntati alla trasparenza e alla garanzia che la vostra azienda è in grado di offrire. Qualunque sia l’attività svolta, utenti e clienti apprezzeranno la sicurezza che offrite loro senza artifici di sorta o strani giri di parole. In tal senso dotarsi di un bravo copywriter in grado di scrivere per voi testi, articoli o post sui social è senza dubbio l’aspetto più importante.
Ascolto delle opinioni degli utenti
Un altro compito fondamentale è quello di saper ascoltare le opinioni che gli altri scrivono di voi su Internet senza mai trascurare eventuali critiche, in questo senso una parte del lavoro del social media manager o dei moderatori dovrà essere dedicata alla cura di questi aspetti. Rispondere sempre con tempestività ai messaggi, intercettare i bisogni degli utenti ed impegnarsi nell’offrire loro soluzioni ai problemi rappresentano l’abc di ogni buona gestione della web-reputation. In questo modo gli altri sapranno sempre che la vostra azienda c’è ed è pronta a mettersi in gioco.
Utilizzo di tool automatici
Una volta impostato l’impianto di gestione della nostra reputazione online, il passo successivo è quello di usare software e tool automatici in grado di fornirci informazioni in tempo reale su quello che accade attorno al nostro brand, per essere sempre al corrente di cosa dicono gli utenti, dove e quando. In questo senso l’analisi delle ricerche attraverso Facebook o Twitter sono uno strumento utile, basta digitare periodicamente il nome della propria azienda nei campi delle query dei social netowrk per sapere cosa gli altri dicono di noi. Altri strumenti utili, sempre gratuiti, sono anche il classico Google Alert, Hootsuite e Tweetdeck. Questi tool ci permetteranno di monitorare per parole chiave e filtri di ricerca argomenti riguardanti le nostre attività sui principali social media.
Risoluzione mirata dei problemi
Ultima ma non meno importante fra le strategie di cura della web-reputation è la capacità di risoluzione dei problemi che man mano venngono individuati, in questo senso attività di analisi e misurazione della reputazione online possono essere affidate a qualche professionista o qualche brava agenzia in grado di intervenire là dove veramente serve. Una volta individuati i punti critici potremo scegliere come intervenire attraverso rettifiche, comunicati stampa, rimozione di post ingannevoli e tutto quanto può minare il nosro nome agli occhi del web.
La gestione della web-reputaion di un’azienda è sicuramente una materia più vasta e complessa di quanto detto fin ora, va da sè che per ogni tipo di esigenza serviranno strumenti adeguati in base al tipo di necessità reale da scegliere di volta in volta con attenzione.
Leggi anche: 5 modi facili e sicuri per informatizzare la tua impresa
Attraverso cura e costanza alla fine i risultati arriveranno e saranno duraturi nel tempo, con evidente vantaggio per la vostra immagine online e quella della vostra azienda.
Vuoi assistenza professionale nella web reputation? Chiedi una Consulenza Gratuita!
+++ COMMENTA L’ARTICOLO +++

Iscriviti gratis, ti invierò info e novità dal mondo del digital marketing, senza spam, promesso!
