Con più di 13 milioni di utenti in Italia Telegram è un servizio di messaggistica utilissimo anche per formule di marketing vincente. Sempre più aziende lo usano per uno strumento che rappresenta una vera occasione di business.
Telegram unisce tutti i vantaggi dell’e-mail marketing tradizionale alle potenzialità del marketing conversazionale, rendeno agli utenti non solo un canale di comunicazione diretto aziende/utenti ma con in più la possibilità di offrire approfondimenti su prodotti e servizi in maniera molto più immersiva. In sintesi uno strumento capace di andare oltre le classiche formule di pubblicità online.
Leggi anche: ADV, campagne pubblicitarie sui portali di affiliazione
Per programmare campagne marketing con Telegram sarà utile inizialmente capire il funzionamento dei diversi strumenti messi a disposizione, strumenti che possono permettere alle aziende di mettere a punto strategie che vanno dal content marketing, alla promozione di offerte, fino alla creazione di canali specifici per le clientele più fedeli. In un ottica di business quindi, possiamo riassumere i principali strumenti messi a disposizione da Telegram in questi quattro principali metodi.
Fare marketing con i Canali.
I canali Telegram sono un modo di trasmettere le informazioni ad un vasto numero di utenti iscritti dentro una chat, che può essere privata oppure pubblica, il loro funzionamento è unidirezionale in quanto gli utenti iscritti non hanno la possibilità di rispondere al mittente. Fare marketing attravero l’uso dei canali permette alle aziende di diffondere messaggi pubblicitari generalisti che vanno dall’invio di offerte, alle promozioni, ad informazioni alla community su avvenimenti importanti riguardanti il brand. La particolarità principale dei canali Telegram sta nel fatto che non ci sono limiti al numero di iscritti che essi possono contenere, il che li rende la scelta migliore per strategie di marketing su larga scala.
Fare marketing con i Gruppi.
I gruppi Telegram funzionano in modo simile ai canali, anche questi possono essere privati o pubblici con la differenza fondamentale che gli iscritti ad un gruppo possono rispondere ed interagire con gli amministratori e fra di loro. Fare marketing attraverso l’uso dei gruppi permette alla aziende di stabilire canali di comunicazione diretta fra tipologie di clienti, ad esempio su questo o quel prodotto/servizio, ma anche di creare degli spazi di assistenza post-vendita capaci di assistere i clienti in modo sempre più capillare grazie ai vantaggi offerti dalla comunicazione mobile. La particolarità dei gruppi sta nel fatto che a differenza dei canali il numero di iscritti è limitato in genere ai 200.000, il che li rende strumenti adatti particolarmente per strategie di marketing personalizzato.
Fare marketing con l’Utenza.
Le utenze di Telegram permettono alle aziende di individuare con precisione ampie fette di pubblico in base a varie caratteristiche, come ad esempio età, sesso, area geografica (quando disponibile) dei vari iscritti, insieme a tante altre peculiarità. Fare marketing attraverso l’utenza permette quindi di orientare la promozione del proprio business in modo più incisivo, veicolando offerte e promozioni di prodotti/servizi solo verso il tipo di pubblico desiderato. La potenzialità maggiore del marketing attraverso l’utenza sta nel fatto di poter scegliere se usare canali o gruppi in base alle esigenze di specifiche campagne, siano esse programmate o generalizzate.
Fare marketing con i Bot.
I Bot di sono l’ultimo ma forse il più importante degli strumenti offerti da Telegram per fare business, un modo in cui gli utenti possono interagire in maniera automatica via chat richiedendo informazioni su questo o quel prodotto/servizio e ricevendo subito in tempo reale i contenuti desiderati. Fare marketing attraverso i Bot permette di creare a piacimento Bot che possono rispondere via chat a qualsiasi esigenza, come ad esempio servizi di risposta automatica, oppure l’invio di contenuti specifici su richiesta degli utenti. La particolarità di questa forma di messaggistica sta nel fatto di implementare il marketing senza dover necessariamente investire risorse preziose del personale addetto ai reparti commerciali di un azienda.
Leggi anche: App aziendali: Vantaggi utili, convenienza, come crearle
Una volta scelti gli strumenti Telegram più idonei al tipo di business fare marketing in modo più capillare risulterà semplice e vantaggioso, a patto di saper programmare bene la strategia comunicativa più adatta alle vostre esigenze.
Vuoi assistenza professionale in marketing Telegram? Chiedi una Consulenza Gratuita!
+++ COMMENTA L’ARTICOLO +++

Iscriviti gratis, ti invierò info e novità dal mondo del digital marketing, senza spam, promesso!
