Dispositivi mobili e schermi di ultima generazione continuano sempre più a guadagnare spazi di mercato, i principali modi per promuovere imprese e brand online grazie alle potenzialità del mobile advertising.
Come noto la diffusione esponenziale dei dispositivi mobili nell’ultimo decennio ha reso l’accesso a internet e l’uso dei servizi online sempre più facile e immediato. Una corsa che non si arresta nemmeno nel 2022, dove la navigazione tramite smartphone e tablet è aumentata del 54% rispetto allo scorso anno fino a raggiungere il 56% del traffico internet globale.
LEGGI ANCHE:
Il cambiamento della abitudini di ricerca e consumo da parte degli utenti ha portato inevitabilmente a nuove forme di pubblicità online, sempre più incentrate sui dispositivi mobili e sempre più progettate per interconnettere al massimo persone ed aziende in canali diretti di marketing personalizzato.
Per i brand e le imprese la pubblicità su mobile rappresenta una straordinaria opportunità di vendere prodotti e servizi ovunque e in modo pratico. Grazie a servizi come Google Ads, Bing Ads e molti altri, oggi le aziende sono in grado di raggiungere vaste platee di pubblico di prossimità per promuovere vendite online e visite nei negozi fisici insieme a tanti altri vantaggi.
Per meglio conoscere queste forme avanzate di advertising in continua evoluzione riassumiamo in una breve panoramica i principali formati usati per veicolare mesaggi pubblicitari sul web sui dispositivi mobili e come possono essere utili.
Ecco 5 modi per promuovere imprese e brand con la pubblicità mobile:
Display Advertising
Il display è il formato di pubblicità online su mobile più usato dai brand che sfrutta gli spazi commerciali sulle pagine web attraverso elementi grafici adattati ai dispositivi. I principali formati sono i Banner con i classici elementi grafici rettangolari, statici o dinamici, seguiti dai Rich media, contenuti multimediali fatti di testi, audio o video con un componente di interattività fra utente e marchio.
Video Advertising
Altro formato di pubblicità su mobile interamente incentrato sulla condivisione di contenuti video promozionali fra i più diffusi e utilizzati. I principali formati sono Video in-stream con video incorporati all’interno di altri video che possono essere riprodotti, seguiti dai Video out-stream, video riprodotti al di fuori del contenuto stesso che non interrompono la visione degli utenti.
App Advertising
La forma più diretta di pubblicità su mobile esclusiva per gli utenti che utilizzano le App fornite dai brand. Grazie alla caratteristiche di personalizzazione che identificano con più precisione le preferenze, questo tipo di formati veicolano i messaggi pubblicitari attraverso banner e video incentrati all’azione diretta, come anche notifiche sul telefono, avvisi in base alle ricerche e tanto altro.
Classified Advertising
Il classified advertising permette di fare pubblicità su mobile attraverso spazi promozionali composti da vari formati come Banner, Annunci o Video, presenti su siti di compravendita e directory online. Molto spesso inclusi in piattaforme di terze parti, si prestano particolarmente per i brand che vogliono promuovere su canali extra le attività online.
SMS Advertising
Una delle forme più efficaci di pubblicità online su mobile per inviare messaggi direttamente dalle aziende ai propri clienti verso database dedicati per promuovere prodotti e servizi. Senza particolari formati unici, questa forma di pubblicità mobile include messaggi e link diretti a Landing Page promozionali destinate alla vendita o alla raccolta di informazioni commerciali.
Grazie agli strumenti della pubblicità mobile sempre più aziende possono oggi raggiungere i loro clienti in modo diretto con più intresse ed attenzione, dai contenuti alla pubblicità, a tutto vantaggio delle attività online.
–
Ti interessa l’articolo? Commenta!

Serve aiuto?
Scrivimi per una Consulenza Gratuita sulla tua attività online.

Entra in lista!
Ti invierò articoli e novità dal mondo Digital Marketing.