Nel settore del commercio elettronico i siti di comparazione prezzi sono risorse utili che offrono agli utenti validi aiuti nella ricerca di prodotti e servizi sul web. Viceversa per le aziende, rappresentano molto spesso uno strumento indispensabile da non sottovalutare.
Per le aziende che vendono online attraverso i propri siti e-commerce questi siti offrono validi strumenti per attirare nuovi clienti, aumentare le vendite, promuovere i marchi, monitorando al tempo stesso la concorrenza. Nell’Internet italiano esistono molti siti del genere, quasi tutti molto validi, basati sul sistema del Pay per Clic (PPC) dove le aziende pagano solamente delle commissioni fisse pari a pochi centesimi in base al numero dei clic ricevuti.

Grazie al sistema PPC le aziende oltre ad ottimizzare la percentuale di visibilità online possono soprattutto monitorare in tempo reale tutte le principali caratteristiche di traffico internet generate dal tipo di contatti ricevuti. Un aspetto questo di fondamentale importanza.
Senza dubbio uno strumento utile che permette di sviluppare attività di aumento della visibilità senza per questo investire ingenti quote di tempo e soldi nello sviluppo di campagne marketing più articolate. Ma se siamo un’azienda come orientarsi per scegliere il sito di comparazione prezzi più appropriato? Ecco alcune cose da sapere.
Prima di tutto l’obiettivo di queste piattaforme è sempre quello di offrire agli utenti un servizio di confronto di prodotti e prezzi completo ed imparziale, uguale per tutti siano essi siti e-commerce di piccole aziende a conduzione familiare o di grandi aziende multinazionali del commercio online. Per orientarsi nella scelta sarà comunque utile focalizzare da subito il tipo di comparatore che racchiude in sè le seguenti caratteristiche;
– Un ampia gamma di categorie merceologiche che siano il più possibile appropriate al vostro business.
– Una buona notorietà sul panorma internet capace di fornirvi la giusta serietà ed affidabilità.
– Una gamma di strumenti di monitoraggio online che sia il più possibile diversificata ed articolata.
– Ultimo ma non meno importante, una tariffazione PPC che sia il più conveniente possibile in linea con i vostri budjet.
I migliori siti di comparazione prezzi presenti in Italia.
– TrovaPrezzi.it, comparatore prezzi fondato nel 2002.

– Kelkoo.it, comparatore prezzi con migliaia di negozi.

– CliccaPrezzi, comparatore prezzi fondato da SyriaWeb.

Per la vostra attività di promozione sui siti di comparazione prezzi sarà comunque buona norma definire in ultima analisi il livello di budjet economico che vorrete impiegare, in questo modo avrete un piano chiaro e definito sul tipo di impegno da mettere in campo.
Vuoi assistenza professionale per il tuo e-commerce? Chiedi una Consulenza Gratuita!
+++ COMMENTA L’ARTICOLO +++

Iscriviti gratis, ti invierò info e novità dal mondo del digital marketing, senza spam, promesso!
