Nome sito, come scegliere quello giusto per un’attività online


Nel mondo di Internet il nome di un sito è il mezzo immediato per presentare a tutti la nostra attività online, nel nome l’identità del brand che qualifica chi siamo e cosa facciamo. Scegliere quello giusto con semplici best practice ci da un vantaggio in più.

I motivi per cui è importante scegliere con cura il nome di un’attività online aiutano gli imprenditori a stabilire la propria posizione agli occhi degli utenti di internet, a prescindere dal tipo di attività svolta, la missione è quella di comunicare il messaggio che la nostra azienda vuole dare. Ecco qundi che la scelta del nome del sito gioca un ruolo fondamentale, specialmente nei casi di siti legati al mondo del commercio online ma anche in caso di siti aziendali, organizzazioni, campagne pubblicitarie online e cosi via.

Leggi anche: Web-reputation, come curare l’immagine online di un’azienda

Prima di registrare un nuovo sito sarà bene non sottovalutare questo aspetto così importante, in questo caso possiamo seguire semplici ma efficaci best practice per scegliere al meglio il nome del nostro nuovo sito prima del lancio online.

Un nome del sito che identifica

Quale che sia l’attività online è importante scegliere nomi di dominio che siano più possibile chiari e che facciano capire chi siamo e di cosa ci occupiamo. Se vendi online, identifica il tuo sito con parole semplici come NOMEshop, NOMEonline, bottegaNOME, bricolageNOME, enotecaNOME e cosi via. Se invece sei un’azienda, identifica il nome sfruttando la semplice reputazione come NOME, NOMEsrl, NOMEspa, gruppoNOME, costruzioniNOME, trasportiNOME, spedizioniNOME e cosi via. Mai come in questo caso la chiarezza paga.

Un estensione dominio pertinente

Ancora più importante per un nome di un sito web è l’estensione di dominio che andremo a scegliere per la nostra presenza online. Se l’attività riguarda il mondo del commercio, dei servizi, più in generale il mondo dell’impresa, preferibile scegliere estensioni .com . In caso di organizzazioni, dominio .org . Per le community, dominio .net e cosi via. Un altra scelta altrettanto valida può essere restare legati al dominio nazionale .it , questa estensione identifica ancora di più agli occhi degli utenti chi siamo e dove opera l’attività.

Protezione dei dati del dominio

Dopo aver scelto il nome appropriato per un’attività online è di grande importanza garantire la sicurezza del proprio nome a dominio, per farlo possiamo affidarci a provider dalla reputazione affidabile che offrono sistemi antivirus e antispam su hosting. Un altro modo per proteggere il nome è quello di consigliare il rinnovo automatico del dominio per non rischiare scadenze indesiderate che potrebbero farci perdere la titolarità sul nome. In molti casi infatti, nella migliore ipotesi, un dominio scaduto può essere riscattato dai domain-reseller a prezzi spesso maggiori più alti del dovuto. Con i rinnovi automatici possiamo metterci al sicuro.

Protezione del nome con il copyright

Anche se titolari di un nome a dominio non per forza questo vuol dire essere al riparo dalla possibilità che il nome del nostro sito venga utilizzato da altri. Per una garanzia maggiore su un nome di un sito web possiamo scegliere di rafforzare la titolarità registrando il nostro marchio presso gli enti preposti al copyright. Con il copyright sul nome ci proteggeremo inoltre dall’uso improprio che chiunque potrebbe fare in futuro con il nostro nome su internet. Un motivo in più per considerare questa opzione che in tanti scelgono di fare.

Leggi anche: Classifica social network, i più usati dagli italiani nel 2020

Al nome di un’attività online si deve quindi tutto il merito del nostro successo su Internet, con queste pratiche sulla scelta del nome possiamo renderci il lavoro più facile e proficuo.

Vuoi assistenza professionale nella brand identity? Chiedi una Consulenza Gratuita!


+++ COMMENTA L’ARTICOLO +++


Newsletter

Iscriviti gratis, ti invierò info e novità dal mondo del digital marketing, senza spam, promesso!



Serve aiuto per la tua attività online?

Pubblicato da Alessio Grandi Lab

Consulente Digital Marketing Servizi Web

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: