Netcomm 2023: Gli ultimi dati sugli acquisti online degli italiani

Netcomm 2023: Gli ultimi dati sugli acquisti online degli italiani

Presentati al Netcomm Forum 2023 gli ultimi dati sui trend d’acquisto degli italiani, onmicanalità e multicanalità fanno da traino ad un mercato sempre più consolidato. Fra nuove abitudini di consumo e sinergia online/offline ecco i dati più importanti.

La nuova ricerca sui comportamenti d’acquisto online degli italiani è stata presentata all’ultima edizione di Netcomm Forum 2023 in collaborazione con importanti protagonisti del settore e politecnico di Milano, rispetto allo scorso anno, rimane stabile il numero di italiani che comprano online delineando così un quadro abbastanza normalizzato. Numerosi gli spunti utili per le aziende che lavorano nel digitale di cui fare tesoro, fra i tanti, riassumiamo i più importanti.

LEGGI ANCHE:

Sono oltre 33 milioni gli italiani che quest’anno hanno comprato online, le previsioni parlano di un volume d’affari che raggiungerà entro fine anno i 54 Mld di Euro, a fare la differenza nel contesto odierno tuttavia la forte sinergia che il digitale sta offrendo ai negozi fisici, emerge infatti come 4 italiani su 10 si informino online prima di effettuare un acquisto in negozio, questo vale soprattutto per categorie come elettronica, attrezzature sportive e beni di consumo generalisti.

Netcomm 2023 - L'online aiuta l'acquisto tradizionale.
(Clicca per ingrandire)

Esaminando più a fondo risulta inoltre il fenomeno contrario, i negozi fisici fanno sempre più da supporto al digitale, dai dati risulta infatti che 1 acquisto su 4 avviene online solo dopo essersi recati in un negozio fisico, questo trend riguarda soprattutto settori come casa e arredamento, giocattoli, prodotti alimentari e gioielli.

Netcomm 2023 - L'offline aiuta l'acquisto online.
(Clicca per ingrandire)

Il digitale quindi sembra essere diventato sempre più il mezzo principe con cui le persone decidono gli acquisti, una sorta di touchpoint irrinunciabile sui cui viene orientata ogni fase del processo commerciale, sia essa online che offline.

Altri dati interessanti emergono sui canali preferiti dagli italiani per le decisioni d’acquisto, al primo posto ci sono le vetrine aziendali dei brand, siano esse siti aziendali che app ufficiali, a seguire fra i canali più utilizzati per decidere gli acquisti troviamo gli aggregatori di recensioni, i marketplace ed i siti di comparatori prezzi.

Andando più a fondo, sempre stando ai dati della ricerca Netcomm Forum 2023, sempre più italiani acquistano via mobile, il 52% degli acquisti infatti sono effettuati via smartphone o tablet, e di questi, almeno 3/5 avvengono proprio attraverso i siti o le app dei brand. Le fasce che più preferiscono acquistare online via mobile sono le donne e gli under 25, dati che però sono strettamente collegati agli importi degli acquisti. Le ricerche dimostrano infatti una netta inversione quando si tratta di spendere importi alti, in questo caso, gli italiani preferiscono usare computer desktop per effettuare acquisti dagli importi alti.

Netcomm 2023 - Tre device e due modalità di acquisto.
(Clicca per ingrandire)

A conclusione di questa panoramica generale sui principali indicatori degli acquisti online degli italiani ci sono infine i dati sui cosidetti driver di acquisto, vale a dire le motivazioni in base alle quali le persone decidono di acquistare. Ai primi 3 posti troviamo il risparmio economico, seguito dalla semplicità d’uso dei siti o delle app, seguito dall’assortimento dei cataloghi. Questi infatti sembrano essere i principali indicatori seguiti dagli italiani che comprano online, assieme ovviamente, ad altri fattori non meno importanti che determinano l’intero processo d’acquisto.

Netcomm 2023 - Driver dell'acquisto online.
(Clicca per ingrandire)

Tutti gli interventi dell’evento Netcomm Forum 2023 si potranno rivedere ondemand fino al 26 maggio sulla piattaforma ufficiale.

Un’occasione preziosa per tante aziende e professionisti del marketing per comprendere ancora di più le opportunità del digitale e dell’e-commerce.


Ti interessa l’articolo? Commenta!


Consulenza Web

Serve aiuto?

Scrivimi per una Consulenza Gratuita sulla tua attività online.

Newsletter

Entra in lista!

Ti invierò articoli e novità dal mondo Digital Marketing.

Pubblicato da Alessio Grandi Lab

Consulente Digital Marketing Servizi Web

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: