Lavoro online, le professioni nomadi digitali del 2022

Lavoro online, nomadi digitali.

Nel mondo del lavoro online ci sono professioni che vanno oltre lo smart working, viaggiando e operando da qualsiasi parte del mondo sempre più professionsiti si adattano al nomadismo digitale. Ecco le professioni del 2022.

Nel 2021 oltre 7 milioni di italiani hanno lavorato da remoto per gli effetti della pandemia sull’economia, eppure nonostante fisiologiche statistiche i numeri di lavoratori online che già da quest’anno hanno aumentato sempre più la propria mobilità lavorativa continua a crescere, non solo grazie alla tecnologia ma anche e soprattutto all’esigenza di nuove forme professionali sempre più richieste dal mercato.

LEGGI ANCHE:

In questo quadro prende vita il nomadismo digitale, ovvero quel modo di lavorare online senza essere legati a luoghi fisici stabiliti, case private, spazi co-working, e così via, senza per questo perdere in produttività. I vantaggi offerti dal nomadismo digitale ai professionisti sono indubbi, non solo smart working in libertà ma vero e proprio modo di ritrovare il benessere psico-fisico con il bilanciamento vita-lavoro.

Secondo un sondaggio dell’Associazione italiana nomadi digitali, in Italia il 41% di freelance e liberi professionisti intervistati è seriamente interessato al nomadismo digitale, così come anche sono interessati al nomadismo digitale un 38% di lavoratori dipendenti. Le ultime tendenze in fatto di professioni digitali, nomadismo digitale e smart working, ci offrono quindi un quadro chiaro di quelle che saranno le professioni più richieste per l’anno in corso.

Le professioni nomadi digitali più richieste in Italia del 2022.

Digital Manager

Al primo posto delle professioni nomadi digitali c’è il responsabile della comunicazione digitale interna a un’azienda, colui o colei che sviluppa i piani e le strategie universali per raggiungere gli obiettivi aziendali online in collaborazione con i team dei creativi e dei tecnici.

Web Marketing Manager

Al secondo posto segue il responsabile generale del marketing, colui o colei gestiscono e coordinano le campagne marketing programmate dall’azienda. Una professione che si adatta benissimo al nomadismo digitale grazie al contatto tencologico con tutti i membri del team.

Sviluppatore IT

In terza posizione il web devopler sviluppatore software, una professione ideale per il nomadismo digitale in quanto permette di lavorare ovunque senza compromettere la produttività del proprio lavoro, senza per questo venire meno nei momenti di aiuto e assistenza alle aziende.

Security Officer

Al quarto posto il security officer è una professione chiave per la sicurezza informatica di un’azienda, il nomadismo digitale anche in questo campo permette ai professionisti di lavorare senza problemi come responsabili della sicurezza dei dati e delle reti ovunque ci si trovi.

Travel Blogger

Chiude la classifica per ovvie ragioni il travel blogger, colui o colei gestisce la comunicazione di prodotti o servizi turistici. La professione che forse più si adatta al momadismo digitale che ne è requisito fondamentalede per questa forma di lavoro.

Queste e altre professioni nel mondo del lavoro online guadagneranno sempre più spazio in futuro spinti dai continui cambiamenti, per arrivare così a numeri e dimensioni sempre più maggiori.


Ti interessa l’articolo? Commenta!


Consulenza Web

Serve aiuto?

Scrivimi per una Consulenza Gratuita sulla tua attività online.

Newsletter

Entra in lista!

Ti invierò articoli e novità dal mondo Digital Marketing.

Pubblicato da Alessio Grandi Lab

Consulente Digital Marketing Servizi Web

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: